top of page
Stesura BUSINESS PLAN

 

Cos’è un BUSINESS PLAN

Uno degli impegni più gravosi per un imprenditore è esprimere e formalizzare, in uno schema organico, le idee innovative che possono essere sfruttate per creare il business.

 

In pratica, il business plan serve a colmare questa esigenza, diventando quindi il punto di partenza indispensabile per qualsiasi impresa.

Il business plan ha quindi tre funzioni principali:

  • Serve per formalizzare le idee di gestione dell’impresa

  • Serve come strumento di verifica a consuntivo per valutare le performance dell’impresa in un determinato arco temporale

  • Serve per la ricerca e l’ottenimento di finanziamenti

Il business plan, in sostanza, è un documento che serve a delineare il quadro di un’azienda nell’arco di un determinato orizzonte temporale (si va da tre/quattro anni ad un anno) consentendo di fornire una vera e propria “fotografia” della situazione dell’azienda nel suo complesso.

Proprio per questo la sua stesura deve essere particolarmente curata ed esaustiva, sia nel contenuto sia nella forma di presentazione: le notizie e le idee in esso contenute devono essere precise e dettagliate, ma al tempo stesso anche innovative ed accattivanti.

 

Chi redige un business plan deve infatti tener presente che l’interlocutore potrebbe leggerne decine ogni settimana, quindi un documento prolisso, lungo e noioso potrebbe disinteressare completamente.

I destinatari del BUSINESS PLAN
 

Destinatari

I principali destinatari di un business plan sono i potenziali finanziatori e investitori dell’azienda.

Come si è accennato in precedenza, infatti, uno dei principali obiettivi di un business plan è la definizione di un quadro preciso e accurato dell’impresa in tutte le sue componenti e business, in

modo da reperire fonti di finanziamento.

Bisogna però tenere presente che la redazione di un ottimo business plan da sola non è sufficiente ad ottenere delle risorse.

Vi sono, infatti, altri elementi importantissimi, la cui non considerazione porterebbe ad un sicuro insuccesso:

Immagine: si tratta di un fattore fondamentale. L’immagine che l’impresa si è costruita di se negli anni in quanto ad affidabilità, a solvibilità, a correttezza, a capacità del management, sono tutti

elementi che i potenziali finanziatori/investitori tengono in grande considerazione.

Valutazione economica: è importante riuscire a dimostrare che i flussi di cassa generati in un certo periodo di tanni coprano almeno l’esborso iniziale.

Garanzie: bisogna considerare il fatto che i finanziatori potenziali possano chiedere delle garanzie che salvaguardino il capitale in caso di insuccesso. Si tratta di pegni, ipoteche, ma anche di

fideiussioni.

 

 

 

 

Macro Group Via Caltana 129 - 30034 - Marano di Mira (ve)  Tel 041.8878215 Numero Rea VE 420505 - p.iva 04495920276

estintori venezia estintori a venezia estintori manutenzione venezia estintori bed e breakfast venezia estintori polvere venezia manutenzione estintori mestre estintori polvere a padova estintori co2 venezia 

bottom of page